News ed Eventi
News
Eventi
Comunicati stampa
News
Etichettatura degli alimenti: seminario in vista delle nuove regole
E' organizzato per il 12 settembre a Firenze un seminario inerente l'etichettatura degli alimenti. La normativa è in evoluzione, e l'Istituto di...
Progetto TESLA – insieme con la scuola per formare figure professionali
L'Associazione ha deciso di aderire al progetto dell'Istituto Statale Superiore "Ernesto Balducci" di Pontassieve denominato TESLA (Trasformare...
Wood for Climate – Progetto Life +
In allegato trovate la versione definitiva (in inglese) del progetto "Wood for Climate" presentato nell'ambito del programma europeo Life+; il...
AProFOMO – Valorizzazione della Duglasia per uso strutturale
La duglasia sta dando in alcune parti dell'Appennino ottimi risultati di crescita e di qualità. Il Progetto APROFOMO ne prevede la valorizzazione...
Ricognizioni presso le ditte boschive locali
Si è conclusa una prima serie di contatti con le ditte boschive e le aziende agricole che operano nel nostro territorio e che si sono rese...
La disponibilità delle ditte boschive a un percorso condiviso di qualificazione
Il taglio dei boschi è svolto soprattutto da imprese artigiane e aziende agricole. Grazie alla disponibilità di alcune Soggetti locali, sono state...
Eventi
AVVISO per Bando DEMOSCOPE
Si avvisano i concorrenti che il bando è scaduto il 18 Novembre alle ore 13:00. I progetti pervenuti dopo tale data non saranno presi in...
Corso Propedeutico per la raccolta dei Funghi
Si è svolto Sabato 7 e Martedì 10 Dicembre il corso Propedeutico per la Raccolta e il Consumo di funghi svolto dall'Ass. Il Paese...
Bando DEMOSCOPE: Primi lavori per la nomina del vincitore
Si è svolto il 9 Dicembre 2013 il primo incontro della Commissione incaricata di valutare il vincitore del Bando per il Concorso di Idee per la...
DEMOSCOPE: BANDO di progettazione per struttura in legno
Dedicato a professionisti e studenti. Termine ultimo ore 13:00 del 18 Novembre 2013. Nell'ambito del progetto Demoscope (DEfinizione di un...
ISCHP 2013 – nuove frontiere per il legno
L'ISCHP costituisce un forum internazionale di assoluta eccellenza nel campo della ricerca sulla trasformazione e sull'utilizzo del legno di...
ISCHP 2013 – La Foresta Modello Montagne Fiorentine come esempio positivo
Durante ISCHP 2013, Kenneth MacDicken (Senior Forestry Officer FAO) hatenuto una relazione sulle prospettive della FAO in merito alla gestione...
Comunicati stampa
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ETS
Sede legale Via Poggio alla Cuna 7, 50060 Londa (FI)
Sede operativa: ShowWood, via Calamandrei angolo via Picasso, 50068 Rufina (FI)
C.F.: 94214410485
P. IVA: 06284660484
Telefono:+39 331 1162589
Email: associazione@forestamodellomontagnefiorentine.org
PEC: associazioneforestamodellomontagnefiorentine@pec.it