Sabato 15 marzo ore 8:15, Abbazia di Vallombrosa. Convegno finale del Progetto “FOR.SA Foreste e Salute” (Via San Benedetto 2, 50066 Vallombrosa, Reggello).
Una giornata dedicata alla presentazione dei risultati e delle proposte operative relative alla terapia forestale, con focus su tre principali ambiti di intervento: il sistema forestale, il sistema economico-sociale e i benefici per la salute umana. Durante la giornata esperti di rilevanza nazionale e ospiti internazionali condivideranno esperienze e prospettive attraverso tavole rotonde e interventi tematici. Tra gli ospiti anche il Dott. Kazunori Ito della Meiji University of International Medicine, della Foresta Modello di Kyoto in Giappone, che ci racconterà l’esperienza asiatica su questo tema.
Si ricorda che l’iscrizione per partecipare all’evento è OBBLIGATORIA e sarà possibile iscriversi fino al raggiungimento massimo dei posti in sala. Clicca qui per il programma e le modalità d’iscrizione.
Ai dottori agronomi e Forestali che parteciperanno saranno riconosciuti i crediti formativi come da normativa nazionale.
A chi desidera pernottare consigliamo l’Hotel Rifugio La Foresta, situato accanto all’Abbazia di Vallombrosa.
🔗 Scopri di più: forsa-terapiaforestale.com
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto FOR.SA – Foreste e Salute, finanziato dal Regolamento (UE) 1305/2013 – PSR 2014/2020 Metodo Leader Bando Sottomisura 19.2, Azione specifica LEADER “Progetti di Rigenerazione delle Comunità”. Coordinato dall’ Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ETS, il progetto promuove e diffonde servizi innovativi legati alla pratica della Terapia Forestale (TF).
