La scorsa settimana si è tenuto a Firenze il Congresso ERIAFF (European Region for Innovation in Agriculture, Food and Forestry), durante questa importante occasione si è svolto un incontro, il 27 Marzo, con i nostri Partner per il Progetto Horizon 2020_ROSEWOOD.
L’occasione è stata valutare nuovamente le BEST PRACTICES (Buone Pratiche) già in parte emerse dallo scorso incontro a Valladolid, queste buone pratiche, in particolare una potrà essere replicata negli altri paesi afferenti al progetto. A rappresentare l’Italia: Forest Sharing , Ecoenergie, Marchio Legno FMMF.




Il 29 Marzo si è invece tenuto il Field Trip presso la nostra FMMF aperto a tutti i partecipanti al congresso ERIAFF. La visita è iniziata a Rincine, presso il Centro Polifunzionale, con una presentazione della nostra realtà, una visita in bosco ad un cantiere forestale ed è poi proseguita verso la Segheria Palaie Legnami dove il Dott. Brunetti e la Dott.ssa Nocetti hanno mostrato la macchina portatile classificatrice per il legname strutturale, Viscan.
